Tag Archivio per: milano

Stramilano: Come l’Osteopatia Aiuta i Corridori

Tra 10 giorni, il 23-03-2025, Milano ospiterà la Stramilano, una delle mezze maratone più iconiche d’Italia arrivata alla sua 52esima edizione. Per i podisti che si accingono a correre i 21,097 km (o i 10 km per i meno allenati), l’attenzione alla salute fisica e alla prevenzione degli infortuni è fondamentale.

In questo contesto, l’osteopatia si rivela un valido alleato per i runner, sia nella fase di preparazione che nel recupero post-gara.

Ciao, se non mi conosci sono l’osteopata Marc Patti con più di 15 anni di esperienza sul campo e con un Master in osteopatia sportiva! Nel mio studio di Osteopata a Milano vedo spesso corridori, anche perché il mio studio non è lontano dal naviglio Martesana dove un sacco di amatori e non vanno a correre, sia d’inverno che con la bella stagione.

Stramilano: vediamo come l’osteopatia aiuta i corridori!

 

Stramilano: Come l’Osteopatia Aiuta i Corridori

1 – Prevenzione degli Infortuni

Il primo motivo che porta gli sportivi da me, in questo caso corridori, è il cercare di ridurre al minimo gli infortuni: infatti uno dei principali benefici dell’osteopatia per i corridori è la prevenzione degli infortuni. Durante la corsa, il corpo è sottoposto a sollecitazioni intense, soprattutto a livello di articolazioni, muscoli e tendini. Un trattamento osteopatico agire sugli squilibri posturali, tensioni muscolari o disfunzioni articolari che, se trascurate, potrebbero portare a infortuni come tendiniti, fasciti plantari o sindromi da stress del piatto tibiale.

Se vuoi approfondire l’argomento infortuni ti consiglio di leggere il mio articolo su Infortuni ad anca e bacino nei corridori!

2 – Miglioramento della Mobilità Articolare

La corsa richiede una buona mobilità articolare, soprattutto a livello di arti inferiori: caviglie, ginocchia, bacino e colonna vertebrale. L’osteopata utilizza tecniche manuali chiamate tecniche articolari per aumentare il range di mobilità delle articolazioni riducendo quindi le restrizioni di movimento, migliorando l’efficienza biomeccanica e riducendo il rischio di sovraccarichi. La corsa ne trarrà beneficio in quanto sarà più fluida e meno dispendiosa dal punto di vista energetico.

3 – Ottimizzazione della Postura

Una postura corretta è essenziale per evitare dolori e migliorare la performance. Un buon bilanciamento del sistema muscolo-scheletrico ed una riduzione di eventuali asimmetrie porta ad un miglioramento del gesto tecnico. Questo è particolarmente importante per chi corre lunghe distanze, come nella mezza maratona.

4 – Recupero Post-Gara

Dopo una gara impegnativa come la Stramilano, il corpo ha bisogno di tempo per recuperare. L’osteopatia accelera i processi di rigenerazione tissutale, riducendo l’infiammazione e alleviando i dolori muscolari.

Se hai sempre pensato che i dolori post allenamento siano dovuti all’acido lattico, beh in realtà non è proprio così! Se non hai mai sentito parlare dei DOMS allora ti consiglio di leggere il mio articolo sul perché dopo l’allenamento fanno male i muscoli!

Trattamenti specifici possono aiutare a ripristinare l’equilibrio del sistema nervoso e migliorare la circolazione sanguigna, favorendo un recupero più rapido.

5 – Gestione dello Stress Fisico ed Emotivo

La preparazione a una mezza maratona non è solo fisica, ma anche mentale. L’osteopatia, attraverso tecniche cranio-sacrali e fasciali profonde, aiuta a stimolare il sistema nervoso autonomo (sistema ortosimpatico e parasimpatico) riducendo lo stress e migliorando il benessere generale.

6 – Consigli per i Corridori della Stramilano

Prima della gara: programmate un controllo osteopatico per valutare la vostra condizione fisica e affrontare la gara al meglio.

Dopo la gara: prenotate un trattamento per favorire il recupero e prevenire dolori post-gara.

Conclusioni

L’osteopatia è un valido strumento per i corridori, non solo per migliorare la performance ma anche per prevenire infortuni e accelerare il recupero. Se state partecipando alla Stramilano o a qualsiasi altra corsa, considerate l’osteopatia come parte integrante del vostro programma di allenamento e benessere.

Stramilano: come l’osteopatia aiuta i corridori!

 

Buona corsa e arrivederci a Milano!

Osteopata vicino a me

Capita molto frequentemente che i pazienti vengano nel mio studio di Osteopata a Nolo dopo aver effettuato una ricerca su google indicante “osteopata vicino a me”, questo perché è molto importante cercare un professionista nelle vicinanze del proprio lavoro o della propria abitazione.

Osteopata vicino a me

 

Perché è consigliato farsi trattare da un osteopata vicino?

Una persona si reca normalmente dall’osteopata quando soffre di un dolore.

Se hai letto il mio articolo su dolore cronico ed osteopatia saprai che il dolore è molto complicato da inquadrare; è però risaputo come fattori quali stress, pensieri ed emozioni possano far aumentare tale sensazione.

Non è certamente così rilassante dover attraversare tutta la città per andare dal proprio osteopata o dal proprio dentista; detto ciò ho comunque alcuni pazienti che hanno trovato in me un professionista serio e preparato e che quindi sono disposti a spostarsi maggiormente rispetto alla media.

Come sempre è un discorso molto soggettivo, però la regola “più vicino è e meglio è” non è poi così sbagliata, soprattutto ora che le persone lavorano in smart working e prediligono la prima fascia pomeridiana per poter poi riprendere in velocità il lavoro.

La soluzione più semplice risulta essere la ricerca su google maps, che grazie alla geolocalizzazione indica l’osteopata nelle vicinanze ed intorno a sè; però è sempre bene effettuare una ricerca un po’ più approfondita e scremare i vari profili cercando di trovare un osteopata che abbia seguito un percorso di studi appropriato in una scuola di alto livello.

Come dici? Non sai come fare? Leggi il mio articolo su come trovare un bravo osteopata a Milano in modo tale da capire bene quali caratteristiche ricercare, così da affidarsi ad un professionista serio e qualificato con una laurea.

 

Prendi un appuntamento nello studio di osteopatia di Milano o Segrate più vicino a te!