Quante sedute di osteopatia occorrono?
Una delle prime domande che mi viene posta al telefono è “quante sedute bisogna fare”, “quante volte devo andare dall’osteopata”?
E’ difficile quantificare a priori il numero di sedute necessarie in quanto la risposta al trattamento di ogni paziente è molto soggettiva.
Normalmente sono sufficienti 3-4 sedute a distanza di 7-10 giorni ciascuna.
In casi più complicati possono volerci più sedute come ad esempio in presenza di una sciatica o di una spalla congelata (capsulite adesiva). Eventualmente le prime sedute possono essere fatte più ravvicinate.
Va anche tenuto conto dell’eventuale cronicità del dolore: con dolore cronico si intende un dolore presente da più di 6 mesi e questo comporta un cambiamento nei tessuti, oltrechè una diversa elaborazione del dolore stesso dai parte dei centri superiori come il cervello. E’ quindi impensabile che con una-due sedute passi la sintomatologia, anzi sarà necessario probabilmente un approccio multidisciplinare che comprenda, oltre alle manipolazioni vertebrali o articolari, anche degli eventuali esercizi di stretching muscolare piuttosto che di rinforzo.
Terminata la prima fase che viene definita “ciclo” ve ne è una seconda definita “mantenimento“.